Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Malasanità
Malformazioni del feto e danno da nascita indesiderata: la donna deve provare il pericolo causatole dalla prosecuzione della gravidanza
Errata la tesi secondo cui la gestante può limitarsi ad allegare e provare la sua volontà di abortire, ossia la tesi che può limitarsi a dimostrare che, ove avesse saputo delle malformazioni del feto, avrebbe interrotto la gravidanza
-
Obbligazioni e contratti
Appalto pubblico
Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione: il danno deve essere provato dalla ditta
Nel caso preso in esame ci si trova di fronte ad una responsabilità precontrattuale dell’amministrazione per avere taciuto alla società che, per effetto di talune difformità e irregolarità imputabili alla committente, il contratto poteva non essere registrato dalla Corte dei Conti
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno da diffamazione
Lesione all’immagine: risarcimento anche per le associazioni non riconosciute
Per il ristoro economico si devono considerare diversi fattori, tra cui la notorietà del diffamante, lo strumento utilizzato, l’eventuale carica pubblica rivestita dal soggetto passivo, la sussistenza o meno della successiva rettifica, la diffusione del mezzo utilizzato e la notorietà dell’ente diffamato
-
Obbligazioni e contratti
: Aliud pro alio
Permuta di un terreno con immobili da costruire: la carenza edificatoria legittima l’azione di risoluzione
Secondo i giudici, la causa concreta che aveva giustificato l’atto traslativo non è realizzabile, in modo irrimediabile, così pregiudicando l’identità stessa della cosa acquistata e gli interessi sottesi al programma negoziale
-
Civile e processo
Codice della strada
Pedone investito: il rispetto del limite di velocità non salva l’automobilista
Necessario, invece, secondo i giudici, appurare se la velocità del mezzo era davvero adeguata alle circostanze di tempo e di luogo
-
Penale
Molestie
Messaggi a raffica all’ex compagno per ottenere il contributo per i figli: condanna plausibile
La condotta tenuta dalla donna va catalogata come palese molestia ai danni dell’uomo