-
Delibera da impugnare: azione possibile solo per i condòmini assenti, dissenzienti o astenuti
Azione preclusa, invece, ai condòmini che, pur se rappresentati da soggetto delegato, abbiano partecipato all’assemblea votando favorevolmente alla delibera
-
Prende la carta di credito del padre e preleva 30 euro: legittima la condanna del figlio
Irrilevante il riferimento difensivo alla consolidata prassi familiare che già in passato aveva consentito al giovane di utilizzare la carta del genitore, conoscendone la relativa password. Impensabile, quindi, ipotizzare una sorta di consenso implicito da parte del genitore
-
Pratica commerciale scorretta: multa per la società titolare del marchio ‘Materassi Marion’
Secondo quanto appurato dall’Antitrust, nelle visite a domicilio i venditori hanno spinto i consumatori – anziani, in alcuni casi –, anche tramite affermazioni ingannevoli o denigratorie su caratteristiche e tempi di consegna dei materassi oggetto delle tele promozioni, ad acquistarne altri a prezzi molto più elevati
-
Separazione dei coniugi: il mantenimento va calcolato facendo riferimento al potenziale tenore di vita raggiungibile durante il matrimonio
Necessario, quindi, tenere conto di tutte le potenzialità derivanti dalla titolarità del patrimonio in termini di redditività, di capacità di spesa, di garanzie di elevato benessere e di fondate aspettative per il futuro
-
Cane a passeggio nel centro commerciale: non può bastare il guinzaglio
Condannati un ragazzo e una ragazza per le lesioni arrecate ad un signore dal loro cane
-
Dichiarazione di fallimento possibile anche in caso di rateizzazione del debito tributario
Fondamentale che la porzione di debito non rateizzata superi comunque la soglia prevista dalla legge fallimentare